Silvia Angiulli

Ciao, mi chiamo Angiulli Silvia e sono un Medico Veterinario. Mi sono laureata nel 2006 presso l’Università degli studi di Perugia

Da sempre mi occupo di medicina interna del cane e del gatto. Ho lavorato in diverse strutture e nel 2013 ho aperto un ambulatorio veterinario con mio marito e un altro collega alle porte di Roma.

Nel 2014 ho completato la scuola di specializzazione in “Fisiologia della Riproduzione degli Animali Domestici” presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria Facoltà di Teramo. Recentemente ho partecipato al Corso di Perfezionamento di alta formazione in “Gerontologia e Geriatria veterinaria” presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria, Facoltà di Perugia.

Nel tempo è nata la mia passione per la nutrizione del Cane e del Gatto che ho approfondito seguendo diversi corsi sia in presenza che online. Soprattutto grazie alla scuola di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria della dottoressa Maria Mayer finita nel 2023 mi sono specializzata in questo settore e ho fatto della nutrizione il mio maggiore interesse.

Tra i miei interessi extra lavorativi c’è la lettura e l’amore per la montagna sia d’inverno che d’estate.

Consulenze e visite nutrizionali

Visite nutrizionali
in presenza

Dove visito in presenza e con quali modalità

Lombardia

MILANO

La dr.ssa Angiulli visita in ambulatorio, a Roma.

Per prendere appuntamento: 

Per maggiori informazioni:

  • chiamare il 327 10 40 334 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19 dal lunedì al venerdì.
  • inviare una mail a info@nutravet.it

Consulenze nutrizionali
in telemedicina

In alcuni casi è possibile effettuare una consulenza nutrizionale in modalità telemedicina con il supporto del medico veterinario curante.

PRIMA CONSULENZA

Se è la prima volta che ricorri ad una consulenza nutrizionale con la dr.ssa Angiulli, sarà necessario raccogliere l'anamnesi in modo approfondito, per sviluppare un piano nutrizionale adatto al tuo animale in questo specifico momento della sua vita.

Questa consulenza comprende:

  • tempo necessario alla raccolta delle informazioni per via telematica (incontro video o solo audio, secondo scelta del medico veterinario e del cliente);
  • tempo offline successivo dedicato allo studio dei referti inviati e al contatto con il medico veterinario curante, se necessario;
  • piano dieta individualizzato e inclusivo di informazioni dettagliate riguardo la preparazione e la somministrazione dei pasti.

 

CONTROLLI E CONSULENZE SUCCESSIVE

Se sei già cliente della dr.ssa Angiulli e hai bisogno di rivedere il piano dieta, puoi prenotare un controllo.

Questa consulenza, più breve della prima, comprende un tempo di incontro con il cliente per la raccolta dei nuovi dati, la visione dei referti e l'eventuale stesura di un nuovo piano dieta.

Poiché è importante che sia dedicato il giusto tempo ad ogni caso, ti consigliamo di contattare direttamente il medico veterinario del Gruppo Nutravet che segue te e il tuo animale.

Grazie alla mia esperienza clinica, applico la nutrizione a tutti i rami di interesse: dal giovane all'anziano, dal sano al multipatologico.

FOCUS PARTICOLARI

Aspetti della nutrizione di cui mi occupo in particolare

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Le fasi più delicate della vita che formano poi la salute dei soggetti per gli anni a venire, hanno grande benficio da un approccio nutrizionale individualizzato.

CUCCIOLI

Le prime fasi di vita pongono le fondamenta per la vita adulta. I cuccioli hanno bisogno di diete ben fomulate e bilanciate per un corretto accrescimento.

ASSE INTESTINO-CERVELLO

Influenza dell'alimentazione su psiche e comportamento e, viceversa, alterazioni dell'equilibrio intestinale correlate ad emozioni.

ENTEROPATICI

Modulazione e supporto nutrizionale del paziente enteropatico cronico, nelle sue tante sfaccettature e espressioni sintomatologiche.

INVIA UNA EMAIL

Per informazioni o prenotazioni riguardo le visite in presenza si prega di scrivere all'indirizzo email info@nutravet.it

QUANDO è POSSIBILE EFFETTUARE UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE A DISTANZA

Non sempre è possibile effettuare una consulenza nutrizionale a distanza. Perché tu possa accedere a questo servizio, è necessario rispettare alcune regole di sicurezza:

  1. Possiamo formulare piani dieta a distanza in caso di animali sani, che abbiano un medico veterinario di fiducia al quale rivolgersi per ogni evenienza di salute successiva alla formulazione;
  2. Se il tuo animale è malato, sarà importante stabilire un contatto fra il Medico Veterinario del Gruppo Nutravet che ti segue e il medico veterinario curante. Per ogni evenienza infatti, dovrai sempre rivolgerti al tuo Medico Veterinario di fiducia che possa visitare l'animale.

Per informazioni più dettagliate circa i limiti e le possibilità delle consulenze nutrizionali a distanza e della telemedicina, si consiglia di leggere attentamente la pagina dedicata.

Se rimanessro dubbi, siamo sempre qui per risolverli! Inviateci una mail a info@nutravet.it per chiedere se il vostro caso in particolare può essere fra quelli in cui è attivabile una consulenza nutrizionale a distanza.

Attenzione: la consulenza NON è mai da intendersi in sostituzione della visita clinica in presenza e non può essere richiesta per tutte le situazioni di urgenza e gravità tali da mettere a rischio l’incolumità dell’animale. In caso di dubbio rivolgersi sempre al proprio Medico Veterinario curante.

TOP