Cinzia Ciarmatori

Biografia

Mi sono laureata in medicina veterinaria con lode nel 2002 all’Università degli studi di Camerino e da allora mi occupo della cura degli animali di specie diverse, declinata in ambiti differenti: dalla clinica alla divulgazione scientifica, dalle medicine complementari alla PNEI, dalla scrittura all’insegnamento. Ciò che mi guida è passione per l’arte medica nel senso più ampio del termine e una visione sistemica: da un lato gli animali vivono in un contesto famigliare che va considerato e incluso nei processi di cura, dall’altro tutto quello che facciamo si ripercuote sulla salute degli ecosistemi e di tutti gli organismi viventi che li abitano, noi compresi. Riconosco il valore della prevenzione come strumento per mantenere la salute e per questo mi occupo da tempo e continuo ad approfondire la nutrizione e la nutraceutica oltre ad approcci di medicina complementare e integrata, in particolare omeopatia veterinaria, fitoterapia e floriterapia di Bach. Da sempre affascinata dalle nuove tecnologie, propongo una medicina dal sapore antico con strumenti moderni e uso la telemedicina per rimanere in contatto con i pazienti e i loro famigliari fornendo supporto e consulenze anche in collaborazione con colleghe e colleghi. Metto la scrittura al servizio della divulgazione scientifica attraverso articoli e libri e mi impegno a dare voce a tutti gli animali e difenderne i diritti. Sono docente di webinar, master, corsi e congressi nazionali e internazionali, nei quali cerco di diffondere un modello di medicina rispettoso per gli animali, le loro famiglie e per l’intero Pianeta.

Sito internet: https://cinziaciarmatori.it/

Consulenze e visite nutrizionali

Visite nutrizionali
in presenza

Dove visito e con quali modalità

Toscana

VIAREGGIO

La dr.ssa Ciarmatori visita  a domicilio a Viareggio, per piani dieta e consulenze nutrizionali sia di animali non convenzionali che cani e gatti. Per maggiori informazioni:

Marche

JESI

La dr.ssa Ciarmatori visita  in clinica e ambulatorio, per piani dieta e consulenze nutrizionali sia di animali non convenzionali che cani e gatti. Per maggiori informazioni:

Consulenze nutrizionali
in telemedicina

In alcuni casi è possibile effettuare una consulenza nutrizionale in modalità telemedicina, con il supporto del medico veterinario curante.

NUTRIZIONE NAC

La dr.ssa Ciarmatori si occupa in particolare della nutrizione fresca di coniglio, cavia peruviana, furetto ed altri piccoli mammiferi; Pappagalli; Rettili e anfibi.

Se è la prima volta che ricorri ad una consulenza nutrizionale con la dott.ssa Ciarmatori per il tuo animale non convenzionale, sarà necessario discutere insieme in modo approfondito per scegliere l’alimentazione più adatta all’animale non convenzionale con cui vivi, in base alla specie e all’età.

Questa consulenza comprende:

  • tempo necessario alla raccolta delle informazioni per via telematica (incontro video o solo audio, secondo scelta del medico veterinario e del cliente)
  • tempo offline successivo dedicato allo studio dei referti inviati laddove disponibili e ad eventuale contatto con il medico veterinario curante, se necessario
  • piano dieta individualizzato e inclusivo di informazioni pratiche dettagliate in base alla specie

PRIMA CONSULENZA CANE E GATTO

Se è la prima volta che ricorri ad una consulenza nutrizionale con la dott.ssa Ciarmatori, sarà necessario raccogliere l'anamnesi in modo approfondito, per sviluppare un piano nutrizionale adatto al tuo animale in questo specifico momento della sua vita.

Questa consulenza comprende:

  • tempo necessario alla raccolta delle informazioni per via telematica (incontro video o solo audio, secondo scelta del medico veterinario e del cliente)

  • tempo offline successivo dedicato allo studio dei referti inviati e al contatto con il medico veterinario curante, se necessario

  • piano dieta individualizzato e inclusivo di informazioni dettagliate riguardo la preparazione e la somministrazione dei pasti

CONTROLLI E CONSULENZE SUCCESSIVE

Se sei già cliente della dr.ssa Ciarmatori e hai bisogno di rivedere il piano dieta, puoi prenotare un controllo.

Questa consulenza, più breve della prima, comprende un tempo di incontro con il cliente per la raccolta dei nuovi dati, la visione dei referti e l'eventuale stesura di un nuovo piano dieta.

Poiché è importante che sia dedicato il giusto tempo ad ogni caso, ti consigliamo di contattare direttamente il medico veterinario del Gruppo Nutravet che segue te e il tuo animale.

Conigli, cavie, pappagalli, ma non solo! Mi occupo di nutrizione e terapie integrate di (quasi) tutte le specie!

FOCUS PARTICOLARI

Aspetti della nutrizione di cui mi occupo in particolare

RETTILI E ANFIBI

La nutrizione corretta di animali con esigenze peculiari come rettili e anfibi contribuisce in modo determinante alla loro salute.

CONIGLIO E ALTRI PICCOLI MAMMIFERI

Sia che si tratti di animali erbivori come coniglio, cavia, degu e chinchillà che carnivori come il furetto o onnivori come criceti, topi e ratti ogni specie ha bisogno di un’alimentazione ben formulata e bilanciata.

PAPPAGALLI

Secondo alcuni studi oltre il 75% delle patologie più comuni dei pappagalli hanno come causa o concausa errori nell'alimentazione. Anche per questi animali è possibile formulare diete specifiche, con ingredienti freschi e ricchi di importanti sostanze nutritive.

BARF

Chi sceglie una dieta cruda ha bisogno di una guida sia per formulare la dieta in modo otimale per ogni fase di vita sia per minimizzare i rischi, fornendo all'animale il meglio e in tutta sicurezza.

INVIA UNA EMAIL

Per informazioni o prenotazioni si prega di contattare la dr.ssa Ciarmatori all'indirizzo email prenotazioni@cinziaciarmatori.it

QUANDO è POSSIBILE EFFETTUARE UNA CONSULENZA nutrizionale A DISTANZA

Non sempre è possibile effettuare una consulenza nutrizionale a distanza. Perché tu possa accedere a questo servizio, è necessario rispettare alcune regole di sicurezza:

  1. Possiamo formulare piani dieta a distanza in caso di animali sani, che abbiano un medico veterinario di fiducia al quale rivolgersi per ogni evenienza di salute successiva alla formulazione;
  2. Se il tuo animale è malato, sarà importante stabilire un contatto fra il Medico Veterinario del Gruppo Nutravet che ti segue e il medico veterinario curante. Per ogni evenienza infatti, dovrai sempre rivolgerti al tuo Medico Veterinario di fiducia che possa visitare l'animale.

Per informazioni più dettagliate circa i limiti e le possibilità delle consulenze nutrizionali a distanza e della telemedicina, si consiglia di leggere attentamente la pagina dedicata.

Se rimanessro dubbi, siamo sempre qui per risolverli! Inviateci una mail a info@nutravet.it per chiedere se il vostro caso in particolare può essere fra quelli in cui è attivabile una consulenza nutrizionale a distanza.

Attenzione: la consulenza NON è mai da intendersi in sostituzione della visita clinica in presenza e non può essere richiesta per tutte le situazioni di urgenza e gravità tali da mettere a rischio l’incolumità dell’animale. In caso di dubbio rivolgersi sempre al proprio Medico Veterinario curante.

TORNA SU