Cinzia Ciarmatori
Biografia
Mi sono laureata in medicina veterinaria con lode nel 2002 all’Università degli studi di Camerino e da allora mi occupo della cura degli animali di specie diverse, declinata in ambiti differenti: dalla clinica alla divulgazione scientifica, dalle medicine complementari alla PNEI, dalla scrittura all’insegnamento. Ciò che mi guida è passione per l’arte medica nel senso più ampio del termine e una visione sistemica: da un lato gli animali vivono in un contesto famigliare che va considerato e incluso nei processi di cura, dall’altro tutto quello che facciamo si ripercuote sulla salute degli ecosistemi e di tutti gli organismi viventi che li abitano, noi compresi. Riconosco il valore della prevenzione come strumento per mantenere la salute e per questo mi occupo da tempo e continuo ad approfondire la nutrizione e la nutraceutica oltre ad approcci di medicina complementare e integrata, in particolare omeopatia veterinaria, fitoterapia e floriterapia di Bach. Da sempre affascinata dalle nuove tecnologie, propongo una medicina dal sapore antico con strumenti moderni e uso la telemedicina per rimanere in contatto con i pazienti e i loro famigliari fornendo supporto e consulenze anche in collaborazione con colleghe e colleghi. Metto la scrittura al servizio della divulgazione scientifica attraverso articoli e libri e mi impegno a dare voce a tutti gli animali e difenderne i diritti. Sono docente di webinar, master, corsi e congressi nazionali e internazionali, nei quali cerco di diffondere un modello di medicina rispettoso per gli animali, le loro famiglie e per l’intero Pianeta.
Sito internet: https://cinziaciarmatori.it/
- TitoloMedico Veterinario
- Altri titoliGPCert(ExAP)
Medico Veterinario esperto in Omeopatia e IAA
Master II Livello in Teledidattica applicata alle Scienze della Salute e ICT in Medicina
Accreditamento FNOVI per la Medicina e Chirurgia di Piccoli Mammiferi, Rettili e Anfibi. - CATEGORIA BARF , Cavia , Coniglio e altri piccoli mammiferi , Microbioma , NAC , Pappagalli , PNEI , Rettili
- TAGS BARF , Cane , cannabis medicinale , cavia , coniglio , Gatto , Microbioma , NAC , pappagalli , rettili , Terapie Integrate