Alice Chierichetti

Biografia

Sono nata e cresciuta a Padova dove mi sono laureata alla facoltà di Medicina Veterinaria. Da subito ho approfondito la Nutrizione del cane e del gatto, affascinata dalla scienza che si trova dietro agli alimenti e dalla stretta correlazione che esiste tra alimentazione e benessere. Ho iniziato la libera professione come Veterinario referente per la Nutrizione clinica dei piccoli animali in collaborazione con diverse strutture veterinarie private e sul territorio nazionale online. Ho fatto un Intership in Belgio dove ho approfondito le patologie gastrointestinali del cane e del gatto. Ho frequentato con successo il corso di Fitoterapia e Micoterapia dell’Accademia italiana di Medicina Olistica Veterinaria (AIMOV). Sono socio S.I.A.N.A (Società Italiana di Alimentazione e Nutrizione Animale) e del gruppo di Dietologia Veterinaria Italiana (GDIVET). Ho conseguito il Master di I livello in Nutrizione e Alimentazione del cane e del gatto.  Ho un piccolo cane di nome Balù che mi segue ovunque io vada, amo camminare in montagna, adoro le giornate calde di primavera e vado matta per il Parmigiano.

Consulenze e visite nutrizionali

Visite nutrizionali
in presenza

Dove visito in presenza e con quali modalità

Lombardia

BRESCIA

La dr.ssa Chierichetti visita in ambulatorio e strutture veterinarie a Brescia.

Veneto

PADOVA

La dr.ssa Chierichetti visita a domicilio e in ambulatorio, a Padova e provincia.

Per prendere appuntamento: 

Per maggiori informazioni:

  • chiamare il 327 10 40 334 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19 dal lunedì al venerdì.
  • inviare una mail a info@nutravet.it

Consulenze nutrizionali
in telemedicina

In alcuni casi è possibile effettuare una consulenza nutrizionale in modalità telemedicina con il supporto del medico veterinario curante.

PRIMA CONSULENZA

Se è la prima volta che ricorri ad una consulenza nutrizionale con la dr.ssa Chierichetti, sarà necessario raccogliere l'anamnesi in modo approfondito, per sviluppare un piano nutrizionale adatto al tuo animale in questo specifico momento della sua vita.

Questa consulenza comprende:

  • tempo necessario alla raccolta delle informazioni per via telematica (incontro video o solo audio, secondo scelta del medico veterinario e del cliente);
  • tempo offline successivo dedicato allo studio dei referti inviati e al contatto con il medico veterinario curante, se necessario;
  • piano dieta individualizzato e inclusivo di informazioni dettagliate riguardo la preparazione e la somministrazione dei pasti.

 

CONTROLLI E CONSULENZE SUCCESSIVE

Se sei già cliente della dr.ssa Chierichetti e hai bisogno di rivedere il piano dieta, puoi prenotare un controllo.

Questa consulenza, più breve della prima, comprende un tempo di incontro con il cliente per la raccolta dei nuovi dati, la visione dei referti e l'eventuale stesura di un nuovo piano dieta.

Poiché è importante che sia dedicato il giusto tempo ad ogni caso, ti consigliamo di contattare direttamente il medico veterinario del Gruppo Nutravet che segue te e il tuo animale.

dal cucciolo all'anziano la prevenzione passa per la nutrizione, specialmente per reni e vescica.

FOCUS PARTICOLARI

Aspetti della nutrizione di cui mi occupo in particolare

CUCCIOLI

Le prime fasi di vita pongono le fondamenta per la vita adulta. I cuccioli hanno bisogno di diete ben fomulate e bilanciate per un corretto accrescimento.

RENALI

Le patologie renali mettono a dura prova l’intero organismo. C’è bisogno di un’alimentazione specifica che non sovraccarichi i reni ma fornisca comunque tutto ciò che serve.

CALCOLI E BASSE VIE URINARIE

Cistiti, calcoli di struvite, ossalati o cistina e molti altri problemi delle basse vie urinarie traggono grande vantaggio da un’alimentazione formulata in modo specifico.

ANZIANI

Un invecchiamento di successo passa anche dall’alimentazione! Con l’avanzare del tempo le esigenze cambiano e le giuste integrazioni ci aiutano ad affrontare al meglio anche questa fase di vita così importante.

INVIA UNA EMAIL

Per informazioni o prenotazioni riguardo le visite in presenza si prega di scrivere all'indirizzo email info@nutravet.it

QUANDO è POSSIBILE EFFETTUARE UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE A DISTANZA

Non sempre è possibile effettuare una consulenza nutrizionale a distanza. Perché tu possa accedere a questo servizio, è necessario rispettare alcune regole di sicurezza:

  1. Possiamo formulare piani dieta a distanza in caso di animali sani, che abbiano un medico veterinario di fiducia al quale rivolgersi per ogni evenienza di salute successiva alla formulazione;
  2. Se il tuo animale è malato, sarà importante stabilire un contatto fra il Medico Veterinario del Gruppo Nutravet che ti segue e il medico veterinario curante. Per ogni evenienza infatti, dovrai sempre rivolgerti al tuo Medico Veterinario di fiducia che possa visitare l'animale.

Per informazioni più dettagliate circa i limiti e le possibilità delle consulenze nutrizionali a distanza e della telemedicina, si consiglia di leggere attentamente la pagina dedicata.

Se rimanessro dubbi, siamo sempre qui per risolverli! Inviateci una mail a info@nutravet.it per chiedere se il vostro caso in particolare può essere fra quelli in cui è attivabile una consulenza nutrizionale a distanza.

Attenzione: la consulenza NON è mai da intendersi in sostituzione della visita clinica in presenza e non può essere richiesta per tutte le situazioni di urgenza e gravità tali da mettere a rischio l’incolumità dell’animale. In caso di dubbio rivolgersi sempre al proprio Medico Veterinario curante.

TORNA SU