I sensi del gatto
Il gatto ed il gusto: selezionatore sopraffine In questo articolo affrontiamo il tema dei sensi del gatto, in particolare di quelli che vengono sfruttati dal nostro amico durante l’assunzione del cibo, e come cercare di cambiare la sua alimentazione. Il rapporto del gatto con il cibo, oltre ad essere fortemente correlato alla sua specie ed
- Pubblicato il Carmine Salese
Cani e verdure. Quali possono mangiare?
Cani e verdure. Quante volte i proprietari di cani si sono chiesti quali possono mangiare?Siamo abituati a considerare le verdure molto importanti nella nostra alimentazione, ma quali sono quelle che possono mangiare i cani? Ne parliamo in questo articolo, approfondendo da quali verdure possiamo iniziare, come sceglierle e prepararle e a quali fare attenzione. Cani
- Pubblicato il Laura Mancinelli
Curcuma: la spezia amica dei nostri animali
Che spezia fantastica la curcuma, anche in medicina veterinaria! In questo articolo parliamo di proprietà e utilizzi della curcuma per gli animali, in particolare per aiutare fegato, intestino, reni e combattere i tumori. Vediamo inoltre come inserirla nell’alimentazione dei nostri cani e gatti e quando ne è sconsigliato l’utilizzo. La curcuma La Curcuma longa è
- Pubblicato il Marta Batti
Il cane può mangiare cereali?
In questo articolo parleremo del rapporto dei cani con i cereali, di razze poco predisposte a mangiarli, di quali cereali possono essere dati ai nostri amici ed infine di come possono essere cucinati, sfatando miti e leggende. Molte volte ci troviamo a domandare se il cane può mangiare cereali, se possano far parte della loro
- Pubblicato il Carmine Salese
Vitamina B12 nel Pastore Australiano
La vitamina B12 nel cane (ma anche nell’uomo) è un importante cofattore di diversi enzimi. L’organismo la utilizza per un corretto accrescimento, per la produzione di tutte le cellule, per le difese immunitarie, per la corretta eliminazione delle scorie azotate. In più regola il metabolismo degli zuccheri e dei grassi. La troviamo in tantissimi alimenti
- Pubblicato il Monica Serenari
Cibi vietati per cane e gatto. Quali sono?
Quali sono i cibi vietati per cane e gatto? Aglio e cipolla, avocado e altri alimenti sono vietati a cani e gatti. In questo articolo parliamo della tossicità di alcuni cibi e di cosa fare in caso di ingestione. Nella quotidianità del mio lavoro mi capita spesso di dover dire ed elencare ai proprietari di
- Pubblicato il Francesca Parisi
Il gatto anziano: come affrontare al meglio il passare degli anni
Anche i gatti purtroppo invecchiano e con l’avanzare dell’età le loro necessità possono cambiare. In questo articolo vedremo cosa succede quando un gatto diventa anziano e come possiamo aiutarlo ad affrontare al meglio questa fase della vita. Soprattutto dal punto di vista nutrizionale. Quando un gatto si considera anziano? Le linee guida definiscono un gatto
- Pubblicato il Denise Pinotti
L’alimentazione del cucciolo, dallo svezzamento all’età adulta
Il momento della crescita è una fase fondamentale che condizionerà tutta la vita del nostro animale, per questo l’alimentazione del cucciolo è un argomento molto delicato e è importante monitorare e guidare al meglio tutte le sue diverse fasi. Ci occuperemo di illustrare alcuni dei principi fondamentali che il medico veterinario esperto in nutrizione prende
- Pubblicato il Giulia Moglianesi
Dieta BARF nel cane: di cosa si tratta?
Sentiamo spesso parlare della cosiddetta BARF nel cane, ma cos’è esattamente? Apporta davvero benefici? Ci sono dei rischi per noi e per i nostri cani? Scopriamolo insieme! BARF è un acronimo e sta per Bones And Raw Food, ovvero ossa e cibo crudo. Un altro acronimo che si trova spesso in rete è Biologically Appropriate
- Pubblicato il Camilla Marchetti
L’importanza dell’alimentazione per la cagna in gravidanza
La gravidanza rappresenta un momento fisiologico estremamente delicato per i nostri animali. In questa fase l’alimentazione riveste un ruolo centrale sia per la madre che per i cuccioli. Svolge sia un’azione preventiva su alcune patologie sia di supporto per le funzioni fisiologiche e per il sistema immunitario di entrambi. In questo articolo vedremo come cambiano
- Pubblicato il Marta Batti
Il gatto “moderno”, un carnivoro stretto
Si dice che il gatto sia un carnivoro stretto. Ma come si è evoluto il suo apparato digerente nel corso dei millenni? Proviamo a conoscerlo più da vicino. Il gatto e l’inizio della relazione con l’uomo. L’addomesticamento del gatto selvatico (Felis silvestis) è avvenuto circa 6000 anni. Un tempo relativamente recente se pensiamo che l’uomo
- Pubblicato il Chiara Dissegna
Ricette per biscotti per cani fatti in casa
Perché non approfittare di un pomeriggio freddo e piovoso per preparare qualche snack sfizioso per i nostri amici? Ci sono tante ricette per biscotti per cani da provare, adattabili alle esigenze di quasi tutti i nostri amici a quattro zampe. Possiamo utilizzare vari tipi di farine, di frumento, di riso, di mais… insieme a carne,
- Pubblicato il Silvia Bernabucci
Posso dare cibo da tavola al mio cane?
Posso dare da mangiare al mio cane quello che mangio io? Posso dare cibo da tavola al cane?Sono domande che i proprietari fanno molto spesso ai veterinari. In linea generale il cibo che noi mangiamo non è tossico per gli animali, ma non tutto è concesso. In questo articolo vedremo in modo dettagliato cosa possiamo condividere
- Pubblicato il Francesca Parisi
Alimentazione e cura del cucciolo neonato
Come prendersi cura di un cucciolo neonato? La cosa più importante è non commettere errori e fare le cose indispensabili per salvare la vita al piccolo. Quando un cucciolo deve essere alimentato artificialmente? Quando la mamma non può accudirlo, se il latte della mamma potrebbe causare dei problemi, se è nato sottopeso, se è stato
- Pubblicato il Monica Serenari
I cani possono mangiare le uova?
Le uova rappresentano un alimento completo che non dovrebbe mai mancare nell’alimentazione dei nostri cani. Sono una importantissima fonte di proteine nobili, vitamine, minerali e se si aggiunge il basso costo e la facile reperibilità si ottiene un alimento eccellente e salutare per tutti. Per il cane le uova sono molto digeribili, infatti determinano scarsa
- Pubblicato il Laura Mancinelli