Perché i gatti amano le olive ?
Le olive sono un cibo stranamente attraente per molti gatti. Ricche di grassi e antiossidanti, si potrebbe pensare che sia solo per quello che sono tanto desiderate. In questo articolo scopriamo le reali motivazioni per cui un gatto ama le olive, quali sono i rischi e cosa fare se il gatto mangia troppe olive. Sinceramente
- Published in Maria Mayer
L’alimentazione del furetto
Il furetto è un piccolo mustelide, un mammifero domestico discendente della puzzola europea.Alla stessa famiglia appartengono l’ermellino, la donnola e persino la lontra, il mustelide di più grandi dimensioni.Sono animali dal corpo allungato, con gli arti corti, in grado di infilarsi ovunque!Dal punto di vista nutrizionale si tratta di un carnivoro stretto, ancora più del
- Published in Cinzia Ciarmatori
Il diabete mellito nel cane
Il diabete nel cane è una delle più frequenti endocrinopatie. Da un punto di vista scientifico ci sono ancora tanti i dubbi ma poiché sia la medicina umana sia quella veterinaria sono in costante evoluzione, lo è anche la ricerca a riguardo. La gestione del cane diabetico si deve basare su quattro fattori fondamentali: la
- Published in Laura Mancinelli
I gatti possono bere il latte?
Assieme al riso e alla pasta sciacquati, credo che non esista una leggenda metropolitana più dura a morire di quella di dare il latte al gatto. In questo articolo chiariamo una volta per tutte come non sia una buona idea dare latte ai gatti, da dove provenga questo falso mito, se il gatto è intollerante
- Published in Maria Mayer
Il cane può mangiare le noci?
Ottime le noci e la frutta secca, sì, ma quando la diamo al nostro cane dobbiamo sapere che possono fare male. In questo articolo parliamo di cosa può succedere se il nostro cane mangia delle noci e quali tipi di frutta secca può invece mangiare in sicurezza. Le noci sono certamente uno dei frutti secchi
- Published in Maria Mayer
L’alimentazione del Riccio africano. Cos’è importante sapere?
Nutrire correttamente il riccio africano (Atelerix albiventris), con una dieta quanto più possibile fresca e varia, completa e bilanciata, è fondamentale per la salute e il benessere. Ecco alcuni suggerimenti per fornire una dieta equilibrata, che rispetti le necessità etologiche della specie. Riccio africano, cosa mangia in natura? Il riccio africano è un piccolo mammifero
- Published in Cinzia Ciarmatori
Si possono dare panettone o pandoro al cane e al gatto?
Noi italiani sappiamo quanto condividere cibo sia parte della relazione, ma nel caso del panettone e del pandoro è meglio evitare di condividerlo con cani e gatti. In questo articolo vediamo quali sono i tipi di dolci natalizi più tossici e quali invece quelli che a piccolissime dosi potremmo anche dare! Difficile pensare a dei
- Published in Maria Mayer
L’alimentazione dei pappagalli
Quando parliamo di pappagalli ci stiamo riferendo ad oltre trecento specie con esigenze nutrizionali specifiche. Fornire loro una dieta equilibrata è fondamentale per la salute e il benessere generale, anche dal punto di vista psicologico-emozionale. Cos’è importante sapere sull’alimentazione dei pappagalli? Un’alimentazione equilibrata per pappagalli consiste in una varietà di alimenti che soddisfano le loro
- Published in Cinzia Ciarmatori
Le allergie alimentari nel gatto
Le allergie sono sempre più comuni anche nel gatto. In questo articolo approfondiamo i sintomi e le cause di allergia, la differenza con le intolleranze, come si diagnosticano, le cure e il giusto tipo di cibo. Come anche per il cane, le allergie e le intolleranze alimentari sono sempre più comuni anche nel gatto e
- Published in Maria Mayer
Obesità del cane. Un problema frequente.
L’obesità è diventata un problema in costante aumento sia nella società umana che nel mondo animale. Diversi animali domestici che condividono il nostro stile di vita sono infatti sovrappeso. Come per l’uomo anche per i nostri animali questo è un problema serio da non sottovalutare, che richiede attenzione da parte dei proprietari e dei medici
- Published in Francesca Parisi
Cosa deve mangiare un cane castrato?
Dopo la castrazione, il metabolismo del nostro cane cambia in modo radicale. In questo articolo parliamo quindi delle esigenze nutrizionali del cane castrato, come evitare il sovrappeso, come e quando cambiare alimentazione e quanto movimento deve fare il cane. Lo sappiamo: sono tante le ragioni di convivenza e controllo della numerosità della popolazione che
- Published in Maria Mayer
Dermatopatie del cane e del gatto e carenze nutrizionali
Le dermatopatie del cane e del gatto sono tra le patologie più frequenti riscontrate nei nostri amici a quattro zampe. Scoprirne la causa spesso non è semplice e tra le prime domande che ci sorgono spontanee c’è se dietro a queste patologie non ci sia un problema alimentare. Quando si parla di cause alimentari si
- Published in Laura Mancinelli
Possiamo dare la pasta al gatto?
Gatti e pasta non sono un binomio vincente, dobbiamo dirlo. In questo articolo approfondiamo perché, pur non essendo un alimento tossico, è meglio non dare pasta al gatto. Poiché molti gatti ne sono golosi però vediamo anche quanto darne e come prepararla. I gatti sono sicuramente uno degli animali domestici più diffuso in Italia e
- Published in Maria Mayer
Riso soffiato per cani. Fa bene o fa male?
Dalle stelle alle stalle, il riso soffiato bisogna capire se fa bene o fa male al nostro cane. Ne parliamo in questo articolo, assieme ad alcuni accorgimenti su come darlo e quanto darne. Il riso soffiato è stato forse uno degli alimenti più comuni nell’alimentazione casalinga del cane, soprattutto in quel periodo storico in cui
- Published in Maria Mayer
Come rafforzare il sistema immunitario del gatto con l’alimentazione
Il sistema immunitario del gatto è un sistema molto complesso, che può subire diversi attacchi nel corso della vita e che è importante mantenere sano e forte. In questo articolo approfondiamo come funziona il sistema immunitario di un gatto, quando si forma e come si evolve. Parleremo anche di come rafforzarlo con l’alimentazione e alcuni
- Published in Maria Mayer